
Risultati per 'materie plastiche saldate':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'materie plastiche saldate':
Risultati maggiormente rilevanti:


Tra le varie plastiche, esistono tuttavia differenze specifiche proprie dei materiali: ABS (acrilonitrile-butadiene-stirene) Facilmente saldabile con buoni risultati. La temperatura di saldatura è compresa tra 270 e 310 °C. PS (polistirene) Anch’esso facilmente saldabile con buoni risultati. La temperatura di saldatura è compresa tra 270 e 310 °C.


Saldatura a ultrasuoni di materiali plastici La saldatura ad ultrasuoni crea giunzioni robuste fra due o più materiali dello stesso tipo e fra due o più materiali di tipi differenti. È particolarmente indicata per la saldatura di materiali termoplastici. 01 02 Come si salda in modo corretto? La saldatura funziona mediante produzione di calore.


Saldatura laser Saldatura ad arco Taglio laser Litografia EUV Additive manufacturing Trattamento superficiale con il laser Microlavorazione Marcatura laser Punzonatura e roditura Piegatura Sistemi a sensori ottici Settori Panoramica Settori Automotive Industria delle costruzioni Lavorazione della lamiera Dental Datenkommunikation Display
Altri risultati:


La saldatura a vibrazione è in grado di effettuare le saldature potenzialmente di ogni resina termoplastica dello stesso tipo, plastiche amorfe di diverso tipo e combinazioni di materiali. Tale saldatura è in grado di fornire un ottima tenuta meccanica e stagna. Materiali compatibili per la saldatura a vibrazione: • PS con PS, SAN


Nella sua accezione più ampia la saldatura si riferisce all'unione mediante apporto di calore di diversi materiali tra loro, o con materiali simili, dato che si effettua comunemente ad esempio la saldatura di materie plastiche. Anche il vetro può essere "saldato", ma la saldatura per antonomasia avviene tra metalli. Indice 1 Storia 2 Descrizione


Per consentire alle parti plastiche di essere saldate in maniera corretta, sono necessari degli elementi chiave: alla base del processo ci sono le vibrazioni ad alta frequenza e bassa ampiezza, che generano calore localizzato che andrà a fondere la plastica nella sua interfaccia.


Saldatura di materiali termoplastici diversi in base alla loro compatibilità tra polimeri come per es. PP, PVC, PE, PET, ABS, materiali compositi, tessuti, tessuti non tessuti o pellicole. La saldatura plastica con ultrasuoni può essere utilizzata praticamente con tutti i materiali termoplastici.